top of page

“Talvolta penso che il paradiso sia leggere continuamente, senza fine”
-Virginia Woolf-
​


Accesso rapido rubriche

Foibe rosse
Foibe rosse è "[…] un grande affresco storico sulla tragedia delle foibe […] e del comunismo jugoslavo, visti dalla parte delle vittime
Elena Barocelli
7 febTempo di lettura: 6 min
0 visualizzazioni
0 commenti

Perchè (non) andare a scuola
Un J’accuse contro la scuola, una dichiarazione d’amore per la Scuola
Elena Barocelli
21 genTempo di lettura: 5 min
0 visualizzazioni
0 commenti

Bianco è il colore del danno
Francesca Manno si apre al mondo esterno raccontano la sua esperienza di malata di sclerosi multipla
Elena Barocelli
3 ago 2024Tempo di lettura: 4 min
1 visualizzazione
0 commenti

La vita segreta della api - Storia indomita di un addomesticamento volontario che ha cambiato il mondo
Saggio sulle api e sull'apicoltura dal sapore dolceamaro di una biografia, scritto da un ragazzo che nutre un profondo amore per la natura
Elena Barocelli
17 mag 2024Tempo di lettura: 5 min
2 visualizzazioni
0 commenti

Perchè il femminismo serve anche agli uomini
Saggio che evidenzia come i femminismi possono essere un valido strumento per superare alcuni paradigmi sociali.
Elena Barocelli
7 mar 2024Tempo di lettura: 4 min
7 visualizzazioni
0 commenti

Contro il giorno della memoria
Saggio che invita a riflettere sul significato che ha acquisito oggi il Giorno della Memoria.
Elena Barocelli
23 gen 2024Tempo di lettura: 4 min
7 visualizzazioni
0 commenti

Zona d'ombra
Questa è la storia di Bennet Omalu, il medico nigeriano scopritore della CTE, e della sua battaglia contro la NFL.
Elena Barocelli
13 gen 2024Tempo di lettura: 5 min
3 visualizzazioni
0 commenti

Non andateci - Il mistero del Passo Dyatlov
Il mistero del passo Dyatlov affascina ancora oggi milioni di persone. Svetlana Oss propone ai lettori una possibile soluzione del caso.
Elena Barocelli
5 nov 2023Tempo di lettura: 5 min
1 visualizzazione
0 commenti


Il lettore in pillole - #6 Perchè acquistiamo troppi libri parte 2
Come scegliere quali libri in eccesso dare via e come liberarsene
Elena Barocelli
22 set 2023Tempo di lettura: 4 min
18 visualizzazioni
0 commenti

Voglio sappiate che ci siamo ancora - La memoria dopo l'Olocausto
Editore: Ugo Guanda Editore Anno di pubblicazione: 2020 Mia Edizione: I edizione 2020 Genere: autobiografia, storico, saggio, memoriale...
Elena Barocelli
16 lug 2023Tempo di lettura: 5 min
1 visualizzazione
0 commenti

Il lettore in pillole - #6 Perché acquistiamo troppi libri
Buongiorno, amici lettori! Alzi la mano chi di voi ha pronunciato o pensato, almeno una volta nella vita, una di queste frasi: Ho troppi...
Elena Barocelli
2 lug 2023Tempo di lettura: 6 min
24 visualizzazioni
0 commenti

La signora dello zoo di Varsavia - Una storia vera
Editore: Sperling & Kupfer Anno di pubblicazione: 2007 Mia edizione: edizione Mondolibri, febbraio 2018 Formato: cartonato con...
Elena Barocelli
30 apr 2023Tempo di lettura: 5 min
4 visualizzazioni
0 commenti

Il lettore in pillole - #4 I generi letterari parte 4
Bentornati, cari lettori! Il nostro viaggio alla scoperta dei generi letterari è terminato. Ma non prima di parlarvi degli ultimi tre...
Elena Barocelli
18 set 2022Tempo di lettura: 5 min
4 visualizzazioni
0 commenti


Il grande miao - Autobiografia di un gatto
Autore: Paul Gallico Anno di pubblicazione: 1964 Mia edizione: prima edizione novembre 2016 Genere: saggio, umoristico Valutazione: 5/5...
Elena Barocelli
17 feb 2022Tempo di lettura: 5 min
6 visualizzazioni
0 commenti


Acque tragiche - La storia vera di sedici navi che non dovevano affondare
Autore: Angelo Solmi
Anno di pubblicazione: 1975
Mia edizione: prima edizione Rizzoli 1975
ISBN: non disp.
Genere: saggio
Valutazione: 4.8/5
Elena Barocelli
30 ott 2021Tempo di lettura: 3 min
10 visualizzazioni
0 commenti
bottom of page